Pulire un Paralume
- lfdhdesign
- 12 feb
- Tempo di lettura: 2 min

Pulire e rinfrescare un paralume in tessuto cucito richiede delicatezza per evitare di danneggiare il tessuto o la struttura. Ecco un metodo adatto:
Materiale Necessario
Spazzola morbida o piumino
Aspirapolvere con accessorio a spazzola (opzionale)
Acqua tiepida
Sapone delicato (sapone di Marsiglia o detersivo speciale per tessuti delicati)
Aceto bianco (opzionale, per eliminare gli odori)
Spugna o panno morbido
Asciugamano di spugna pulito
Stendino o supporto per l'asciugatura
La “Teoria”
Metodi di Pulizia
Rimozione della Polvere
Passare un piumino o una spazzola morbida su tutta la superficie.
È possibile anche utilizzare un aspirapolvere con accessorio a spazzola a bassa potenza.
Pulizia a Secco (per tessuti delicati)
Cospargere il tessuto con bicarbonato di sodio, lasciarlo agire per 30 minuti, poi spazzolare o aspirare delicatamente.
Se il paralume è in seta o un tessuto delicato, questo metodo è da preferire.
Pulizia a Umido (se il tessuto lo permette)
Riempire una bacinella con acqua tiepida e un po’ di sapone delicato.
Immergere una spugna o un panno nell’acqua saponata, strizzarlo bene e pulire delicatamente il tessuto.
Per le macchie, utilizzare un panno imbevuto di aceto bianco diluito (1 parte di aceto per 3 parti di acqua).
Risciacquare con un panno pulito leggermente umido.
Asciugare immediatamente tamponando con un asciugamano pulito.
Asciugatura
Collocare il paralume in un ambiente ben ventilato, lontano dalla luce diretta del sole.
Evitare l'umidità per non deformare la struttura.
💡 Consiglio: Se il paralume è molto sporco e cucito su una struttura rigida, una leggera pulizia a vapore potrebbe essere un’opzione, ma da una certa distanza per evitare di inzuppare il tessuto.
E Ora la “Pratica”
Un Caso Reale (Persino Estremo!) – Richiesta di una Cliente e Risposta di una Corsista:

Questo paralume ha un design elaborato, ma è chiaramente in cattive condizioni, soprattutto per quanto riguarda il rivestimento interno (usurato e persino bucato) e le macchie sul tessuto esterno.
Per quanto riguarda il rivestimento interno:Il tessuto interno è troppo deteriorato e andrebbe sostituito, poiché sembra bruciato o logorato dal calore della lampadina. Tuttavia, sostituirlo significa dover smontare completamente il paralume…
Per quanto riguarda il tessuto esterno:Sono presenti macchie e aree ingiallite. Una pulizia delicata potrebbe essere possibile, ma in questo caso specifico alcune macchie profonde potrebbero essere difficili da eliminare completamente, e la cliente sembra aver già tentato senza successo di rimuovere la polvere.
A volte bisogna accettare che un paralume non possa essere recuperato, come in questo caso.
💡 Ora sta a te proporre un’alternativa alla cliente e suggerire una nuova creazione… Magari in uno stile più essenziale, dato che la base della lampada è già molto decorata.
Comentarios